Tutte le autorità federali svizzere

Internazionale

38 documents
38 documents found. You are viewing page 1 from 5 pages.
  • Cooperazione bilaterale

    La Svizzera ha ratificato trattati internazionali nel settore dell’energia nucleare e/o accordi bilaterali nel settore della sicurezza nucleare. L’IFSN rappresenta la Svizzera in questi organismi insieme ad altre autorità federali e collabora in commissioni bilaterali con i Paesi limitrofi e con altre autorità di vigilanza estere competenti: News Informazioni supplementari Documenti

  • Cooperazione multilaterale

    Gli obiettivi principali della cooperazione internazionale sono il miglioramento della sicurezza nucleare a livello mondiale e il rafforzamento della vigilanza in Svizzera. Il coinvolgimento attivo nello scambio internazionale di informazioni ed esperienze normative e la partecipazione a missioni di verifica servono a questo scopo. L’IFSN segue lo sviluppo degli standard di sicurezza internazionali e delle…

  • Convenzioni internazionali

    La Svizzera ha ratificato le seguenti convenzioni internazionali nel campo della protezione e della sicurezza nucleare. L’IFSN rappresenta la Svizzera in questi organismi: News Informazioni supplementari Documenti

  • Internazionale

    L’obiettivo principale della cooperazione internazionale dell’ENSI è il miglioramento costante della sicurezza nucleare e il rafforzamento della vigilanza nucleare nell’UE in Svizzera. A tal fine occorre partecipare attivamente al processo di scambio di informazioni e di esperienze in materia di regolamentazione, alle missioni internazionali di verifica e al sostegno ad altri organi federali. Inoltre, le…

  • Articoli, News

    La Commissione Italo-Svizzera ha discusso progetti negli ambiti di disattivazione, smaltimento dei rifiuti radioattivi, radioprotezione e protezione dalle emergenze nonché dello sviluppo generale

    Il 15 e 16 maggio si è svolta a Roma la decima riunione della «Commissione Italo-Svizzera» (CIS). In occasione di questa riunione, i rappresentanti svizzeri hanno discusso con l’Autorità di vigilanza nucleare italiana sugli sviluppi generali dopo l’incontro dell’anno scorso.

  • Articoli, News

    La Commissione Italo-Svizzera visita la centrale nucleare di Mühleberg

    Dopo l’interruzione per pandemia dello scorso anno, la nona riunione della Commissione Italo-Svizzera (CIS) si è svolta dal 21 al 23 giugno 2022. Le delegazioni svizzera e italiana hanno visitato la centrale nucleare di Mühleberg nell’ambito di uno scambio sul lavoro di disattivazione e si sono informate reciprocamente sugli sviluppi normativi e sulla gestione dei…

  • Articoli, News

    La missione IRRS richiede una strategia nazionale per il mantenimento delle competenze nel rapporto finale

    L’Agenzia internazionale dell’energia atomica AIEA presenta il rapporto finale sulla revisione della sorveglianza nucleare in Svizzera. La conclusione: l’IFSN agisce come autorità di vigilanza indipendente e progressiva in conformità alle norme di sicurezza applicabili a livello internazionale. Il team di esperti per la missione IRRS 2021 affronta la più grande sfida per la sorveglianza in…

  • Report of the Integrated Regulatory Review Service (IRRS) Mission to Switzerland

    La missione IRRS 2021 si è svolta in Svizzera dal 18 al 29 ottobre per esaminare il sistema di sorveglianza nucleare.

  • Articoli, News

    Missione internazionale IRRS 2021: l’AIEA conferma l’IFSN come un’autorità di vigilanza indipendente e progressista

    Il sistema di sorveglianza svizzero della sicurezza nucleare soddisfa gli standard internazionali dell’attuale quadro normativo dell’AIEA. Questa è la conclusione della Missione IRRS dell’Agenzia internazionale dell’energia nucleare (AIEA). L’IFSN attuerà le proposte di miglioramento del team di esperti con un pacchetto di misure.