Tutte le autorità federali svizzere

Cooperazione bilaterale

La Svizzera ha ratificato trattati internazionali nel settore dell’energia nucleare e/o accordi bilaterali nel settore della sicurezza nucleare. L’IFSN rappresenta la Svizzera in questi organismi insieme ad altre autorità federali e collabora in commissioni bilaterali con i Paesi limitrofi e con altre autorità di vigilanza estere competenti:

  • Commissione franco-svizzera di sicurezza nucleare e radioprotezione (CFS)
  • Commissione Italo-Svizzera per la cooperazione in materia di sicurezza nucleare (CIS)
  • Commissione svizzero-tedesca per la sicurezza degli impianti nucleari (DSK)
  • Accordo di informazione nucleare Svizzera-Austria

News

  • Articoli, News

    La Commissione Italo-Svizzera ha discusso progetti negli ambiti di disattivazione, smaltimento dei rifiuti radioattivi, radioprotezione e protezione dalle emergenze nonché dello sviluppo generale

    Il 15 e 16 maggio si è svolta a Roma la decima riunione della «Commissione Italo-Svizzera» (CIS). In occasione di questa riunione, i rappresentanti svizzeri hanno discusso con l’Autorità di vigilanza nucleare italiana sugli sviluppi generali dopo l’incontro dell’anno scorso.

  • Articoli, News

    La Commissione Italo-Svizzera visita la centrale nucleare di Mühleberg

    Dopo l’interruzione per pandemia dello scorso anno, la nona riunione della Commissione Italo-Svizzera (CIS) si è svolta dal 21 al 23 giugno 2022. Le delegazioni svizzera e italiana hanno visitato la centrale nucleare di Mühleberg nell’ambito di uno scambio sul lavoro di disattivazione e si sono informate reciprocamente sugli sviluppi normativi e sulla gestione dei…

  • Articoli, News

    Commissione Italo-Svizzera: la protezione d’emergenza e lo smaltimento di rifiuti radioattivi sono al centro dell’attenzione

    I rappresentanti dell’IFSN e dell’Autorità italiana per la sicurezza nucleare e la radioprotezione ISIN hanno tenuto la loro riunione annuale in videoconferenza. Tra gli argomenti trattati vi erano la radioprotezione, la protezione d’emergenza e la gestione dei rifiuti radioattivi.

  • Articoli, News

    L’IFSN rinnova l’accordo con l’Italia

    L’ Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) e l’autorità italiana di vigilanza ovvero l’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione italiana hanno rinnovato  il loro Accordo di cooperazione in materia di sicurezza nucleare nell’ambito della seduta della Commissione Italo-Svizzera CIS. Il presente accordo sostituisce l’Accordo di cooperazione del 2011 stipulato tra l’IFSN e…

  • Articoli, News

    La Commissione Italo-Svizzera visita il laboratorio sotterraneo di Mont Terri

    I rappresentanti dell’Istituto Superiore per la protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA, l’autorità di controllo italiana, si sono informati sulla ricerca nell’ambito dello smaltimento dei rifiuti radioattivi presso il laboratorio sotterraneo di Mont Terri. La visita ha avuto luogo nel quadro della riunione annuale della Commissione Italo-Svizzera CIS.