Tutte le autorità federali svizzere

L’organizzazione dell’IFSN

L’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) è l’autorità di vigilanza indipendente della Confederazione per la sicurezza nucleare e la sicurezza degli impianti nucleari svizzeri.

L’organizzazione dell’IFSN è definita nellaLegge federale sull’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (LIFSN) ne disciplina l’organizzazione.

Gli organi dell’IFSN sono:

  • il Consiglio dell’IFSN,
  • la direzione
  • l’organo di revisione,

Il Consiglio dell’IFSN è l’organo di vigilanza indipendente, strategico e interno dell’IFSN. I membri del Consiglio dell’IFSN sono eletti dal Consiglio federale e riferiscono direttamente a quest’ultimo. Il Consiglio federale nomina anche il/la Presidente del Consiglio dell’IFSN.

La direzione e è l’organo operativo ed è guidata da un direttore/una direttrice.

L’organo di revisione è nominato dal Consiglio federale per un quadriennio. Il mandato può essere prorogato una volta per altri quattro anni.

L’IFSN è organizzato in divisioni e sezioni. Il regolamento organizzativo definisce i compiti, le responsabilità, l’organizzazione e la direzione dell’IFSN.

Parte del regolamento organizzativo è l’organigramma.

News

  • Monica Duca Widmer
    Allgemein, News

    Monica Duca Widmer sostituisce Jürg Schmid nel ruolo di vice-presidente del Consiglio dell’IFSN

    Il Consiglio federale ha nominato Monica Duca Widmer come nuova vice-presidente del Consiglio dell’IFSN. Monica Duca Widmer sostituisce Jürg Schmid, dimessosi alla fine del 2017 dopo aver coperto per sei anni la posizione di vice-presidente dell’organo di vigilanza strategico. Jürg Schmid era membro del Consiglio dell’IFSN dal 2008.

News

  • Articoli, News

    L’attenzione è puntata sull’esercizio a lungo termine

    Il Consiglio dell’IFSN ha fissato nuovi obiettivi per l’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) nel mandato di prestazione 2024-2027. Le attività di vigilanza dell’IFSN si concentrano sulla conduzione in condizioni di sicurezza a lungo termine delle centrali nucleari.

  • News

    Oskar Grözinger ha concluso il mandato dal Consiglio dell’IFSN a fine dicembre 2023

    A causa dei limiti di mandato, Oskar Grözinger si è dimesso dal Consiglio dell’IFSN alla fine del 2023 dopo dodici anni.

  • Articoli, News

    Elezioni per il rinnovo totale del Consiglio dell’IFSN 2024 – 2027

    Il Consiglio federale conferma sei membri in carica del Consiglio dell’IFSN per la prossima legislatura.

  • Articoli, News

    Il Consiglio federale elegge Paul Bossart come nuovo membro del Consiglio dell’IFSN

    Nella sua riunione del 4 marzo 2022, il Consiglio federale ha seguito la proposta di elezione del Consiglio dell’IFSN e ha eletto Paul Bossart come membro del Consiglio dell’IFSN. Paul Bossart entrerà in carica il 1° aprile 2022.

  • Articoli, News

    Tanja Manser si è dimessa dal Consiglio dell’IFSN a fine dicembre 2021

    In vista di nuove sfide professionali, Tanja Manser ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio dell’IFSN a fine dicembre 2021. Con le sue dimissioni, il Consiglio dell’IFSN perde un membro che ha apportato al Consiglio competenze ed esperienze notevoli nell’ambito della sicurezza e della cultura organizzativa nonché della gestione dei rischi.

  • Articoli, News

    Nuovo Capo della Divisione di sorveglianza delle centrali nucleari

    Il 1° novembre 2021, il Consiglio dell’IFSN ha eletto Annette Ramezanian come nuova Direttrice della Divisione di sorveglianza delle centrali nucleari dell’Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN. Lei inizierà il proprio mandato il 1° gennaio 2022. Con un dottorato in fisica e una laurea in economia, l’ex Capo della Sezione Ispezione degli impianti succederà a…

  • Articoli, News

    «Abbiamo una grande responsabilità»

    Eletto dal Consiglio dell’IFSN nell’agosto 2019, è il nuovo direttore generale dell’IFSN dal 1° luglio 2020: Marc Kenzelmann. In un’intervista, il cinquantenne parla del suo nuovo ruolo presso l’autorità di vigilanza.

  • Articoli, News

    Il Consiglio federale nomina il nuovo vertice del Consiglio dell’IFSN ed elegge altri due membri del Consiglio dell’IFSN

    Nella seduta del 28 ottobre 2020 il Consiglio federale ha eletto Andreas Abegg come nuovo presidente e Cornelia Spitzer come nuovo vicepresidente del Consiglio dell’IFSN. Entrambi assumeranno le loro funzioni il 1° novembre 2020. Rafael Macián-Juan sostituirà Jacques Giovanola, che è stato membro del Consiglio dell’IFSN per molti anni, a partire dal 1° gennaio 2021.

  • Articoli, News

    Il Consiglio federale elegge Lisa Martinenghi nel Consiglio dell’IFSN

    Il Consiglio federale nomina Lisa Martinenghi membro del Consiglio dell’IFSN. Martinenghi, laureata in Ingegneria civile, inizierà il proprio mandato il 1° agosto 2020.

Documenti