Tutte le autorità federali svizzere

Propagazione

Qualora si verifichi il rilascio di radioattività, l’IFSN è tenuta a valutarne le relative conseguenze e può raccomandare le eventuali misure di radioprotezione. Grazie all’impiego del calcolo della propagazione, l’IFSN è in grado di prevedere in quale direzione si sposterà una nube radioattiva dopo la fuoriuscita da un impianto nucleare e quali zone saranno raggiunte.

News

  • ENSI kann Ausbreitung radioaktiver Stoffe berechnen
    Articoli, News

    L’IFSN è in grado di calcolare la propagazione di sostanze radioattive

    Grazie all’impiego del calcolo della propagazione, gli organi di allerta competenti (in particolare l’IFSN e la Centrale nazionale d’allarme CENAL) sono in grado di prevedere in quale direzione si sposterà una nube radioattiva dopo la fuoriuscita da un impianto nucleare.

informazioni supplementari

  • ENSI kann im Notfall Ausbreitung radioaktiver Stoffe simulieren
    Informazioni supplementari

    Modelli di propagazione

    In caso di una fuoriuscita imprevista di radioattività, la massima priorità è attribuita alla protezione della popolazione e dell’ambiente vitale. A tal fine è essenziale conoscere prima possibile le zone pericolose per la radioattività.