Tutte le autorità federali svizzere

Stress test UE

EU-Stresstest: Expertenteam kommt Ende März in die Schweiz

La sicurezza delle centrali nucleari svizzere e la loro costante verifica è un’importante sfera di competenza dell’IFSN. Per analizzare tutti i quattro siti, confrontandoli a livello europeo, e per farli controllare dall’ENSREG e dalla Commissione Europea, l’IFSN ha emanato una decisione, obbligando i gestori delle centrali nucleari svizzere a partecipare allo stress test UE. L’intento è quello di avere a disposizione una nuova valutazione del rischio, sulla scorta delle esperienze di Fukushima.

News

  • Articoli, News

    Stress test UE: confermato l’elevato livello di sicurezza delle centrali nucleari svizzere

    Anche i periti dell’European Nuclear Safety Regulators Group ENSREG assegnano un buon voto alle centrali nucleari svizzere. Nella loro valutazione del rapporto svizzero sullo stress test UE, i periti UE sono giunti alla conclusione che gli impianti nucleari svizzeri rispettano i requisiti di sicurezza internazionali in tutti gli ambiti.

  • Aktionsplan Fukushima 2012
    Articoli, News

    L’IFSN presenta il primo piano d’azione sulle Lessons Learned a seguito dell’incidente di Fukushima

    L’Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN mira al continuo miglioramento della sicurezza delle centrali nucleari svizzere. In seguito all’analisi degli eventi di Fukushima, l’IFSN ha varato per l’anno corrente delle misure relative a undici punti chiave.

  • Articoli, News

    Lo stress test dell’UE conferma la sicurezza delle centrali nucleari svizzere

    Lo stress test UE ha confermato ancora una volta l’elevato livello di sicurezza delle centrali nucleari svizzere e l’adeguatezza delle misure sinora adottate sulla scorta delle conoscenze acquisite dopo la catastrofe di Fukushima. In base ai dati inoltrati dai gestori delle centrali, l’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) ha tuttavia individuato otto ulteriori “elementi d’indagine”,…