Tutte le autorità federali svizzere

Sicurezza nucleare esterna

La messa in sicurezza di impianti e materiali nucleari ha lo scopo di impedire che la sicurezza nucleare sia compromessa da interventi non autorizzati, dallo sprigionamento mirato di sostanze radioattive nell’ambiente e dal furto di materiali nucleari. A tale scopo, in tutte le centrali nucleari svizzere esiste uno speciale dispositivo di sicurezza. Come nel caso della “safety”, il principio della “security” si basa sulla protezione in profondità mediante provvedimenti di natura costruttiva, tecnica, organizzativa, amministrativa e delle risorse umane.

Informazioni supplementari

  • Articoli, Informazioni supplementari

    Serie di articoli sulle barriere 5/6: Il circuito dell’acqua (Circuito primario, parte 2 di 2)

    Il circuito di raffreddamento, con tutte le tubazioni, i rubinetti di intercettazione e gli altri componenti, costituisce insieme al contenitore pressurizzato del reattore la seconda barriera per il confinamento delle sostanze radioattive.

  • Articoli, Informazioni supplementari

    Serie di articoli sulle barriere 4/6: Il contenitore pressurizzato del reattore (Circuito primario, parte 1 di 2)

    Il contenitore pressurizzato del reattore costituisce insieme al circuito di raffreddamento dell’acqua la seconda barriera per il confinamento delle sostanze radioattive.

  • Articoli, Informazioni supplementari

    Serie di articoli sulle barriere 3/6: Guaine delle barre di combustibile (Elementi di combustibile, parte 2 di 2)

    Le pastiglie (pellets) di combustibile sono inguainate in tubi metallici formando le barre di combustibile. Le guaine delle barre di combustibile insieme alla matrice ceramica delle pastiglie di combustibile costituiscono la prima barriera per il confinamento delle sostanze radioattive nelle centrali nucleari.