Tutte le autorità federali svizzere

Sicurezza e protezione nucleare

L’IFSN supervisiona e controlla il funzionamento degli impianti nucleari in Svizzera. Analizzando i rapporti degli operatori ed effettuando ispezioni e controlli, l’IFSN verifica se gli operatori adempiono alle loro responsabilità legali. Ordina tutte le misure necessarie e proporzionate per garantire la protezione e la sicurezza nucleare. L’IFSN monitora le emissioni di radioattività nell’ambiente e l’esposizione alle radiazioni del personale, monitora i fermi annuali di ispezione, valuta gli incidenti e informa la popolazione sulle condizioni degli impianti nucleari.

In caso di incidente, l’IFSN prepara le previsioni, assicura che la Centrale nazionale d’emergenza (CENAL) sia informata rapidamente e fornisce consulenza alle autorità coinvolte sulle misure di protezione da adottare.

Inoltre, emette direttive per la sicurezza e la protezione nucleare. Si tratta di aiuti all’esecuzione che concretizzano i requisiti di legge e facilitano una prassi d’esecuzione uniforme. Descrivono inoltre lo stato attuale della scienza e della tecnica e la tecnologia di retrofitting.


News


Informazioni supplementari

  • Articoli, Informazioni supplementari

    Serie di articoli sulle barriere 6/6: Il contenimento mantiene le sostanze radioattive nell’edificio del reattore

    Il contenitore in pressione e il circuito primario sono posti all’interno del contenimento che rappresenta la terza barriera. Esso è costituito da un contenimento primario in acciaio e un contenimento secondario in calcestruzzo.

  • Articoli, Informazioni supplementari

    Serie di articoli sulle barriere 5/6: Il circuito dell’acqua (Circuito primario, parte 2 di 2)

    Il circuito di raffreddamento, con tutte le tubazioni, i rubinetti di intercettazione e gli altri componenti, costituisce insieme al contenitore pressurizzato del reattore la seconda barriera per il confinamento delle sostanze radioattive.

  • Articoli, Informazioni supplementari

    Serie di articoli sulle barriere 4/6: Il contenitore pressurizzato del reattore (Circuito primario, parte 1 di 2)

    Il contenitore pressurizzato del reattore costituisce insieme al circuito di raffreddamento dell’acqua la seconda barriera per il confinamento delle sostanze radioattive.


Documenti