-
Articoli, Informazioni supplementari
Serie di articoli sulle barriere 6/6: Il contenimento mantiene le sostanze radioattive nell’edificio del reattore
Il contenitore in pressione e il circuito primario sono posti all’interno del contenimento che rappresenta la terza barriera. Esso è costituito da un contenimento primario in acciaio e un contenimento secondario in calcestruzzo.
Centrali nucleari, L’IFSN, Misura di sicurezza, Principio delle barriere, Radioprotezione, Sicurezza e protezione nucleare, Sicurezza nucleare esterna
Centrali nucleari
In Svizzera ci sono cinque centrali nucleari: Beznau I & II, Mühleberg, Gösgen e Leibstadt. Oltre alle centrali nucleari, sono in funzionamento tre reattori di ricerca: all’Istituto Paul Scherrer di Würenlingen, al Politecnico federale di Losanna e all’Università di Basilea. E per finire, anche il deposito intermedio nazionale per le scorie radioattive ZWILAG di Würenlingen viene sorvegliato dall’IFSN.