Formazione
Sulla base dell’Ordinanza sulla formazione in radioprotezione, l’IFSN supervisiona la formazione in materia di radioprotezione. Ciò include il riconoscimento dei corsi per il personale addetto alla radioprotezione presso gli impianti nucleari. I requisiti legali regolano i campi di applicazione e le cosiddette «attività autorizzate» per il personale addetto alla radioprotezione nelle tre categorie di esperti in radioprotezione, tecnici in radioprotezione e specialisti in radioprotezione. Per ottenere il riconoscimento, il personale deve aver frequentato un corso di formazione della durata di alcune settimane riconosciuto dall’IFSN e avere una sufficiente esperienza pratica in materia di radioprotezione. Il personale addetto alla radioprotezione riconosciuto deve inoltre frequentare regolari corsi di aggiornamento. L’IFSN specifica i requisiti legali associati alla formazione nella sua linea guida IFSN-B13 «Formazione e aggiornamento del personale addetto alla radioprotezione».
L’Istituto Paul Scherrer (PSI) offre diversi corsi di formazione e perfezionamento riconosciuti dall’IFSN per esperti in radioprotezione (categoria professionale 1), per tecnici in radioprotezione (categoria professionale 2) e per specialisti in radioprotezione (categoria professionale 3).
Ulteriori informazioni
Direttiva ENSI-B13 (in tedesco)