Tutte le autorità federali svizzere

L’IFSN

141 documents
141 documents found. You are viewing page 2 from 16 pages.
  • Carta dell’IFSN

    L’IFSN è consapevole che il successo delle sue attività di vigilanza non dipende solo dalle qualifiche tecniche dei suoi collaboratori. Dipende anche dai loro valori e dalla loro capacità di lavorare insieme in modo costruttivo. Per questo l’IFSN ha elaborato una nuova Carta. Il motto della carta è: rafforziamo la sicurezza. Esso fornisce risposte alle…

  • Cultura della sicurezza

    L’IFSN vigila sulla cultura della sicurezza degli impianti nucleari svizzeri. Il termine «cultura della sicurezza» viene definito come segue ai fini della vigilanza: La cultura della sicurezza comprende i valori condivisi dai membri dell’organizzazione del gestore, le visioni del mondo, il comportamento verbale e non verbale e le caratteristiche dell’ambiente fisico creato dall’uomo. La cultura…

  • Principio delle barriere

    Il principio delle barriere mira a confinare più volte le sorgenti radioattive negli impianti nucleari. Analogamente agli strati di una cipolla, diverse barriere, indipendenti l’una dall’altra, garantiscono che il pericolo per le persone e per l’ambiente sia ridotto al minimo. Il principio delle barriere nelle centrali nucleari svizzere consiste in una serie di tre barriere…

  • L’organizzazione dell’IFSN

    L’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) è l’autorità di vigilanza indipendente della Confederazione per la sicurezza nucleare e la sicurezza degli impianti nucleari svizzeri. L’organizzazione dell’IFSN è definita nella Legge federale sull’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (LIFSN) ne disciplina l’organizzazione. Gli organi dell’IFSN sono: Il Consiglio dell’IFSN è l’organo di vigilanza indipendente, strategico e interno…

  • Articoli, News

    L’attenzione è puntata sull’esercizio a lungo termine

    Il Consiglio dell’IFSN ha fissato nuovi obiettivi per l’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) nel mandato di prestazione 2024-2027. Le attività di vigilanza dell’IFSN si concentrano sulla conduzione in condizioni di sicurezza a lungo termine delle centrali nucleari.

  • Mandato di prestazione del Consiglio dell’IFSN all’IFSN: dal 2024 fino al 2027

    Il Consiglio dell’IFSN formula periodicamente un mandato di prestazione per l’IFSN, conforme al proprio mandato. Il mandato di prestazione è valido per una legislatura e si concretizza in un accordo annuale sulle prestazioni.

  • FAQ e serie

    Qui si trovano le risposte alle domande che l’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) riceve frequentemente. L’IFSN fornisce inoltre informazioni su vari argomenti. Se non trovate qui la risposta alla vostra domanda, vi preghiamo di cercarla sul sito dell’IFSN tedesco o francese.

  • Manifestazioni

    I seguenti manifestazioni si svolgeranno a breve: News Informazioni supplementari Documenti

  • Cooperazione bilaterale

    La Svizzera ha ratificato trattati internazionali nel settore dell’energia nucleare e/o accordi bilaterali nel settore della sicurezza nucleare. L’IFSN rappresenta la Svizzera in questi organismi insieme ad altre autorità federali e collabora in commissioni bilaterali con i Paesi limitrofi e con altre autorità di vigilanza estere competenti: News Informazioni supplementari Documenti