-
Il Consiglio federale elegge Thomas Wildermann come nuovo membro del Consiglio dell’IFSN
Leggere l’articolo: Il Consiglio federale elegge Thomas Wildermann come nuovo membro del Consiglio dell’IFSNIl 9 maggio 2025 il Consiglio federale ha eletto Thomas Wildermann come nuovo membro del consiglio dell’IFSN. Entrerà in carica il 1° ottobre 2025.
Notizie
-
Articoli, News
Rapporto di sorveglianza 2024: le centrali nucleari hanno rispettato le condizioni di esercizio autorizzate
L’IFSN ha valutato complessivamente come buono lo stato di sicurezza tecnica delle centrali nucleari per il 2024. Tutti gli eventi soggetti a notifica hanno avuto un’importanza marginale per la sicurezza nucleare. È quanto emerge dal rapporto di sorveglianza 2024 dell’IFSN.
Documenti, L’IFSN, Rapporti annuali -
Articoli, News
Il Consiglio federale approva il Rapporto di attività e di gestione 2024 del Consiglio dell’IFSN
Il Consiglio dell’IFSN ritiene che l’attività di vigilanza dell’IFSN sugli impianti nucleari svizzeri sia responsabile, adeguata e di qualità.
Documenti, Il Consiglio dell’IFSN, L’IFSN, Rapporti annuali -
Articoli, News
Rapporto sulla radioprotezione 2024: tutti i limiti previsti dalla legge sono stati rispettati
Nel 2024, gli impianti nucleari svizzeri hanno rispettato tutti i limiti stabiliti dalla legislazione in materia di radioprotezione. Questo è quanto scrive l’IFSN nel suo rapporto annuale sulla radioprotezione. Grazie a diversi strumenti di controllo capillari, l’IFSN ha potuto accertare che i soggetti sottoposti a sorveglianza adempiano ai loro obblighi legali di radioprotezione del personale…
Documenti, Emissioni, Immissioni di sostanze radioattive, MADUK, Protezione d’emergenza, Radioattività, Radioprotezione, Rapporti annuali, Valore misurato per centrale nucleare in svizzera -
Articoli, News
L’IFSN pubblica il rapporto annuale «Esperienze e Ricerca 2024»: Nuove conoscenze per il funzionamento a lungo termine
Il rapporto annuale «Esperienze e Ricerca 2024» si concentra sulla ricerca sui rischi sismici, sulla propagazione degli incendi all’interno dei reattori e sull’impatto sulla salute delle radiazioni ionizzanti. Il rapporto fornisce risultati importanti per la prassi di vigilanza, in particolare per quanto riguarda il funzionamento a lungo termine delle centrali nucleari, e allo stesso tempo…
Rapporti annuali, Ricerca