Tutte le autorità federali svizzere

L’autorità di sorveglianza IFSN

L’IFSN sorveglia gli impianti nucleari svizzeri: centrali nucleari, depositi intermedi per scorie radioattive e organismi di ricerca dell’Istituto Paul Scherrer (PSI) di Villigen e del Politecnico federale di Losanna. La sua attività di sorveglianza copre tutti i settori, dalla progettazione all’esercizio, alla disattivazione degli impianti e allo smaltimento delle scorie radioattive.

La radioprotezione del personale e della popolazione come anche la sicurezza esterna, quindi la protezione da atti di sabotaggio e terrorismo, rientrano nelle sue attività ufficiali.

L’IFSN si occupa inoltre dei trasporti di sostanze radioattive dagli impianti nucleari e di quelli ad essi destinati, come anche degli esami geologici in vista dello stoccaggio in strati geologici profondi delle scorie radioattive.

L’IFSN promuove la ricerca sulla sicurezza nucleare, è rappresentata in più di 70 commissioni e gruppi tecnici internazionali che operano per la sicurezza dell’energia nucleare e lavorano attivamente allo sviluppo di direttive internazionali sulla sicurezza. Grazie a tutte queste reti, l’IFSN è costantemente aggiornato sullo stato della scienza e della tecnica e basa la sua attività di sorveglianza sulle esperienze realizzate nel mondo intero in materia di energia nucleare.

News

  • Articoli, News

    Il Consiglio federale elegge Lisa Martinenghi nel Consiglio dell’IFSN

    Il Consiglio federale nomina Lisa Martinenghi membro del Consiglio dell’IFSN. Martinenghi, laureata in Ingegneria civile, inizierà il proprio mandato il 1° agosto 2020.

  • Articoli, News

    Il presidente Martin Zimmermann annuncia le dimissioni dal consiglio dell’IFSN entro fine giugno 2020

    Martin Zimmermann si dimetterà dalla presidenza del consiglio dell’IFSN entro la fine di giugno 2020. La decisione è stata presa a seguito delle accuse espresse pubblicamente riguardo alla sua indipendenza.

  • Articoli, News

    Mandato di prestazione del Consiglio dell’IFSN all’IFSN: dal 2020 fino al 2023

    Per l’attività di vigilanza dell’IFSN negli anni dal 2020 fino al 2023 il Consiglio dell’IFSN ha fissato in modo gli obiettivi strategici nei seguenti settori: esercizio degli impianti nucleari, messa fuori servizio e disattivazione degli impianti nucleari, radioprotezione e protezione d’emergenza, smaltimento di scorie radioattive, informazione e comunicazione, strategia di gestione del personale e strategia…

  • Andreas Abegg
    Articoli, News

    Nuove nomine nel Consiglio dell’IFSN

    Il Consiglio federale ha nominato Martin Zimmermann il 1° settembre 2019 come nuovo Vice-presidente del Consiglio dell’IFSN. Il Professor Andreas Abegg è stato eletto come Membro del Consiglio dell’IFSN.

  • News

    Marc Kenzelmann nominato nuovo direttore dell’IFSN

    Il 28 agosto 2019 il Consiglio dell’IFSN ha eletto Marc Kenzelmann nuovo direttore dell’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN). Il Dr. Kenzelmann assumerà le sue funzioni il 1° luglio 2020. L’attuale vicedirettore dell’Ufficio federale dell’energia (UFE) succederà a Hans Wanner.

  • Articoli, News

    Il Consiglio federale nomina Tanja Manser nuovo membro del Consiglio dell’IFSN

    Un anno dopo le dimissioni di Jürg Schmid dal Consiglio dell’IFSN il Consiglio federale ha regolato la successione. Ha scelto Tanja Manser. Il Consiglio dell’IFSN il 1° gennaio disporrà così di sei membri.

  • Articoli, News

    Werner Bühlmann rassegna le dimissioni dal Consiglio dell’IFSN

    Werner Bühlmann rassegnerà le dimissioni dal Consiglio dell’IFSN entro la fine del 2018. Il 72-enne ha giustificato tale decisione adducendo come motivazione la sua età. Il Consiglio dell’IFSN si rammarica per le dimissioni e ringrazia Werner Bühlmann per tutto l’impegno profuso.

  • Monica Duca Widmer
    Allgemein, News

    Monica Duca Widmer sostituisce Jürg Schmid nel ruolo di vice-presidente del Consiglio dell’IFSN

    Il Consiglio federale ha nominato Monica Duca Widmer come nuova vice-presidente del Consiglio dell’IFSN. Monica Duca Widmer sostituisce Jürg Schmid, dimessosi alla fine del 2017 dopo aver coperto per sei anni la posizione di vice-presidente dell’organo di vigilanza strategico. Jürg Schmid era membro del Consiglio dell’IFSN dal 2008.

  • Articoli, News

    Il Consiglio federale ha nominato Martin Zimmermann nuovo membro del Consiglio dell’IFSN

    Il Consiglio dell’IFSN sarà costituito di nuovo da sette membri a partire dal 1° Aprile 2017. Il Consiglio federale ha nominato Martin A. Zimmermann quale successore di Karine Rausis. Il nuovo consigliere 65enne dispone di oltre 30 anni di esperienza nel settore della ricerca sui reattori.