«Sono lieta che con Marc Kenzelmann siamo riusciti ad acquisire una guida esperta e competente per la gestione dell’IFSN», afferma Anne Eckhardt, presidente del consiglio dell’IFSN. « Il Dr. Kenzelmann ha molta esperienza con la supervisione normativa e la sicurezza nucleare».
Dopo diversi annipresso il centro tedesco di ricerca sul cancro di Heidelberg, il Dr. Kenzelmann (49) è entrato a far parte dell’ufficio federale della protezione civile nel 2007 dove è stato a capo dell’ufficio nazionale di protezione NBC presso il laboratorio di Spiez fino al 2013. Dal 2013 è vicedirettore della divisione vigilanza e sicurezza dell’UFE essendo, tra le altre cose, responsabile della gestione dei rischi e della cultura di vigilanza e di sicurezza dell’autorità.La divisione è inoltre responsabile del controllo e della contabilità nazionale delle materie nucleari e dei compiti derivanti dagli obblighi internazionali della Svizzera in questo settore. Inoltre supervisionale dighe svizzere, i gasdotti e gli oleodotti, l’Ispettorato federale degli impianti ad alta tensione e gli strumenti di politica finanziaria, come i fondi di disattivazione e smaltimento per gli impianti nucleari i e il fondo sovrattassa di rete.
Hans Wanner è direttore dell’IFSN dal 2010. Rimarrà in carica fino al suo pensionamento previsto per giugno 2020 e, fino a quel momento, continuerà a dedicare tutte le sue energie ad adempiere al meglio al suo ruolo .
L’IFSN è l’autorità federale di regolamentazione per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari svizzeri. Secondo la legge sull’IFSN, il direttore è eletto dal Consiglio, l’organo di supervisione strategica e interna dell’IFSN.
Per informazioni
Anne Eckhardt, presidente del Consiglio dell’IFSN, telefono: 056 460 86 06,
e-mail: anne.eckhardt@ensi-rat.ch