Tutte le autorità federali svizzere

News

52 Elementi
52 items found. You are viewing page 3 from 6 pages.
  • Articoli, News

    L’IFSN richiede nuove prove di sicurezza sulle piene

    L’IFSN richiede nuovi studi per proteggere gli impianti nucleari contro le piene estreme. Il punto di partenza delle disposizioni è costituito dallo studio sul rischio di piene dell’Aare, che è stato pubblicato all’inizio dell’anno.

  • Articoli, News

    Nuovo Capo della Divisione di sorveglianza delle centrali nucleari

    Il 1° novembre 2021, il Consiglio dell’IFSN ha eletto Annette Ramezanian come nuova Direttrice della Divisione di sorveglianza delle centrali nucleari dell’Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN. Lei inizierà il proprio mandato il 1° gennaio 2022. Con un dottorato in fisica e una laurea in economia, l’ex Capo della Sezione Ispezione degli impianti succederà a…

  • Articoli, News

    Missione internazionale IRRS 2021: l’AIEA conferma l’IFSN come un’autorità di vigilanza indipendente e progressista

    Il sistema di sorveglianza svizzero della sicurezza nucleare soddisfa gli standard internazionali dell’attuale quadro normativo dell’AIEA. Questa è la conclusione della Missione IRRS dell’Agenzia internazionale dell’energia nucleare (AIEA). L’IFSN attuerà le proposte di miglioramento del team di esperti con un pacchetto di misure.

  • Articoli, News

    Missione internazionale IRRS 2021: La sorveglianza svizzera viene rivista a livello internazionale

    Dal 18 al 29 ottobre 2021 si svolgerà la cosiddetta Missione IRRS. Nell’ambito di questa missione, gli esperti dell’Agenzia internazionale dell’energia atomica (AIEA) esaminano il sistema di sorveglianza svizzero e l’operato dell’IFSN.

  • Articoli, News

    «Abbiamo una grande responsabilità»

    Eletto dal Consiglio dell’IFSN nell’agosto 2019, è il nuovo direttore generale dell’IFSN dal 1° luglio 2020: Marc Kenzelmann. In un’intervista, il cinquantenne parla del suo nuovo ruolo presso l’autorità di vigilanza.

  • Articoli, News

    Il Consiglio federale nomina il nuovo vertice del Consiglio dell’IFSN ed elegge altri due membri del Consiglio dell’IFSN

    Nella seduta del 28 ottobre 2020 il Consiglio federale ha eletto Andreas Abegg come nuovo presidente e Cornelia Spitzer come nuovo vicepresidente del Consiglio dell’IFSN. Entrambi assumeranno le loro funzioni il 1° novembre 2020. Rafael Macián-Juan sostituirà Jacques Giovanola, che è stato membro del Consiglio dell’IFSN per molti anni, a partire dal 1° gennaio 2021.

  • Articoli, News

    Commissione Italo-Svizzera: la protezione d’emergenza e lo smaltimento di rifiuti radioattivi sono al centro dell’attenzione

    I rappresentanti dell’IFSN e dell’Autorità italiana per la sicurezza nucleare e la radioprotezione ISIN hanno tenuto la loro riunione annuale in videoconferenza. Tra gli argomenti trattati vi erano la radioprotezione, la protezione d’emergenza e la gestione dei rifiuti radioattivi.

  • Articoli, News

    Il Consiglio federale elegge Lisa Martinenghi nel Consiglio dell’IFSN

    Il Consiglio federale nomina Lisa Martinenghi membro del Consiglio dell’IFSN. Martinenghi, laureata in Ingegneria civile, inizierà il proprio mandato il 1° agosto 2020.

  • Articoli, News

    Il presidente Martin Zimmermann annuncia le dimissioni dal consiglio dell’IFSN entro fine giugno 2020

    Martin Zimmermann si dimetterà dalla presidenza del consiglio dell’IFSN entro la fine di giugno 2020. La decisione è stata presa a seguito delle accuse espresse pubblicamente riguardo alla sua indipendenza.