Tutte le autorità federali svizzere

News

51 Elementi
51 items found. You are viewing page 2 from 6 pages.
  • ENSI-Rat / Conseil IFSN / Consiglio IFSN / ENSI Board
    Articoli, News

    Elezioni per il rinnovo totale del Consiglio dell’IFSN 2024 – 2027

    Il Consiglio federale conferma sei membri in carica del Consiglio dell’IFSN per la prossima legislatura.

  • Articoli, News

    Programma di smaltimento 2021: L’IFSN presenta sette richieste di condizioni

    L’IFSN ha esaminato il Programma di smaltimento presentato dai responsabili dello smaltimento alla fine del 2021. Nella sua perizia, l’IFSN conclude che i soggetti sottoposti all’obbligo di smaltimento abbiano adempiuto al loro mandato legale. L’IFSN sottopone all’attenzione del Consiglio federale sette nuove richieste di condizioni per i futuri programmi di smaltimento.

  • Articoli, News

    La Commissione Italo-Svizzera ha discusso progetti negli ambiti di disattivazione, smaltimento dei rifiuti radioattivi, radioprotezione e protezione dalle emergenze nonché dello sviluppo generale

    Il 15 e 16 maggio si è svolta a Roma la decima riunione della «Commissione Italo-Svizzera» (CIS). In occasione di questa riunione, i rappresentanti svizzeri hanno discusso con l’Autorità di vigilanza nucleare italiana sugli sviluppi generali dopo l’incontro dell’anno scorso.

  • Articoli, News

    MADUK: migliorata la visualizzazione dei dati di misura

    L’IFSN ha riprogettato l’applicazione web MADUK. La rete di misurazione MADUK viene utilizzata per monitorare la radioattività nei dintorni delle centrali nucleari e dell’Istituto Paul Scherrer PSI.

  • Articoli, News

    La Commissione Italo-Svizzera visita la centrale nucleare di Mühleberg

    Dopo l’interruzione per pandemia dello scorso anno, la nona riunione della Commissione Italo-Svizzera (CIS) si è svolta dal 21 al 23 giugno 2022. Le delegazioni svizzera e italiana hanno visitato la centrale nucleare di Mühleberg nell’ambito di uno scambio sul lavoro di disattivazione e si sono informate reciprocamente sugli sviluppi normativi e sulla gestione dei…

  • Articoli, News

    La missione IRRS richiede una strategia nazionale per il mantenimento delle competenze nel rapporto finale

    L’Agenzia internazionale dell’energia atomica AIEA presenta il rapporto finale sulla revisione della sorveglianza nucleare in Svizzera. La conclusione: l’IFSN agisce come autorità di vigilanza indipendente e progressiva in conformità alle norme di sicurezza applicabili a livello internazionale. Il team di esperti per la missione IRRS 2021 affronta la più grande sfida per la sorveglianza in…

  • Articoli, News

    Il Consiglio federale elegge Paul Bossart come nuovo membro del Consiglio dell’IFSN

    Nella sua riunione del 4 marzo 2022, il Consiglio federale ha seguito la proposta di elezione del Consiglio dell’IFSN e ha eletto Paul Bossart come membro del Consiglio dell’IFSN. Paul Bossart entrerà in carica il 1° aprile 2022.

  • Articoli, News

    Tanja Manser si è dimessa dal Consiglio dell’IFSN a fine dicembre 2021

    In vista di nuove sfide professionali, Tanja Manser ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio dell’IFSN a fine dicembre 2021. Con le sue dimissioni, il Consiglio dell’IFSN perde un membro che ha apportato al Consiglio competenze ed esperienze notevoli nell’ambito della sicurezza e della cultura organizzativa nonché della gestione dei rischi.

  • Articoli, News

    L’IFSN richiede nuove prove di sicurezza sulle piene

    L’IFSN richiede nuovi studi per proteggere gli impianti nucleari contro le piene estreme. Il punto di partenza delle disposizioni è costituito dallo studio sul rischio di piene dell’Aare, che è stato pubblicato all’inizio dell’anno.