Tutte le autorità federali svizzere
Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN
L’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) è l’autorità di vigilanza indipendente della Confederazione per la sicurezza nucleare e la sicurezza degli impianti nucleari svizzeri. L’organizzazione dell’IFSN è definita nella Legge federale sull’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (LIFSN) ne disciplina l’organizzazione. Gli organi dell’IFSN sono: Il Consiglio dell’IFSN è l’organo di vigilanza indipendente, strategico e interno dell’IFSN.…
L’IFSN è consapevole che il successo delle sue attività di vigilanza non dipende solo dalle qualifiche tecniche dei suoi collaboratori. Dipende anche dai loro valori e dalla loro capacità di lavorare insieme in modo costruttivo. Per questo l’IFSN ha elaborato una nuova Carta. Il motto della carta è: rafforziamo la sicurezza. Esso fornisce risposte alle…
Il Consiglio dell’IFSN formula periodicamente un mandato di prestazione per l’IFSN, conforme al proprio mandato. Il mandato di prestazione è valido per una legislatura e si concretizza in un accordo annuale sulle prestazioni.
I progetti del programma di ricerca contribuiscono a chiarire le domande aperte. Forniscono le basi e sviluppano ulteriormente gli strumenti di cui l’IFSN ha bisogno per svolgere i suoi compiti. Promuovono le competenze per le attività di vigilanza e rafforzano l’esperienza indipendente. Infine, i progetti internazionali portano a risultati che non potrebbero essere raggiunti solo…
La missione IRRS 2021 si è svolta in Svizzera dal 18 al 29 ottobre per esaminare il sistema di sorveglianza nucleare.
Insieme all’UFSP e alla Suva, l’IFSN ha sviluppato dei modelli per il documento svizzero sulla dose personale e per il documento svizzero temporaneo sulla dose personale. Entrambi i documenti di dosimetria personale sono disponibili in due versioni: una in tedesco, francese e italiano e una in inglese. Questo ha lo scopo di facilitare la preparazione…
Principio 1: diversi requisiti di sorveglianza I requisiti di sorveglianza nei depositi in strati geologici profondi si differenziano essen-zialmente dai requisiti applicati per il funzionamento e l’esercizio degli impianti nucleari (centrali nucleari, depositi intermedi, impianti di ricerca). Principio 2: direttive dell’IFSN L’IFSN stabilisce le prescrizioni normative a livello di direttiva e stabilisce gli obiettivi di…